Il Corso CLIL in “NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: LA METODOLOGIA CLIL”, erogato in modalità telematica ed attivato in collaborazione con l’Università accreditata MIUR.
OTTIENI I 24 CFU e diventa insegnante! ESAME ONLINE in tutta sicurezza da casa L’Università telematica, offre l’opportunità di conseguire i 24 crediti formativi (cfu)
MASTER DI I LIVELLO 1500 ore 60 CFU L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA CLASSE DI CONCORSO A20-26
L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
La glottodidattica (o didattica delle lingue) è la disciplina che analizza e mette in pratica approcci teorici, metodi e tecniche per l’insegnamento delle lingue
LAUREATO IN GIURISPRUDENZA? PER ACCEDERE ALLA CLASSE DI CONCORSO A-46 NON OCCORRE PIU’ EFFETTUARE VARI ESAMI INTEGRATIVI.
MASTER: Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
MASTER: A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
MASTER: A scuola oggi – Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento
MASTER: A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro
MASTER: Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
MASTER: Ruolo del dirigente nelle istituzioni scolastiche
MASTER: Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL
MASTER: Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)
MASTER: Il direttore dei servizi generali e amministrativi: un funzionario direttivo per la gestione delle istituzioni scolastiche ed educative
Master Management per il Coordinamento delle Professioni Socio-Sanitarie
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie